venerdì 27 marzo 2009

Valle della Loira: istruzioni per l'uso

Informazioni sulla Valle della Loira.

La Loira è il più lungo fiume interamente francese. Il suo bacino idrografico è quasi il doppio di quello del Po; la sua lunghezza è di 1.012 km. Il fiume nasce sul monte Gerbier-de-Jonc, nell’area meridionale del Massiccio Centrale, e sfocia nell’Atlantico. Dal 2000 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

La Loira è stato, dal punto di vista storico, un fiume molto importante: ha fatto, ad esempio, da sfondo al martirio di Giovanna d’Arco e alla riscossa dei Valois contro gli inglese di Enrico VI. Alla fine della guerra dei Cent’anni la Valle della Loira divenne il centro del potere francese. Per oltre 150 anni con la dinastia dei Valois le sue sponde furono la sede dei re di Francia. Fu il primo fiume francese a diventare fleuve royal, ossia fiume reale.

La più grande ricchezza della Valle della Loira sono i suoi castelli: se ne contano oltre 600. Da questi castelli il potere non veniva solo amministrato, veniva principalmente esibito. L’architettura aveva lasciato posto al gusto estetico piuttosto che alle esigenze difensive: scomparvero infatti gli elementi tipici dei castelli medievali, come le feritoie.

La Valle della Loira è conosciuta come il Giardino di Francia, e oltre che per i suoi magnifici castelli è nota per la qualità delle sue città storiche, tra cui figurano Amboise, Tours, Chinon, Nantes e Blois.

La Valle della Loira è anche famosa perché è in questa zona che si produce uno dei migliori vini del mondo.

I negozi della regione della Valle della Loira sono aperti da martedì a sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00.
Anche le banche restano chiuse al lunedì, e osservano questo orario di apertura da lunedì a sabato: 8.30 – 12.00 e 14.00 – 17.00.
La posta è aperta dalle 8.30 alle 18.00.
I musei sono chiusi il martedì, mentre i castelli sono aperti generalmente anche la domenica.

Il clima della Valle della Loira è temperato, con precipitazioni frequenti (portare con sé un ombrello è sempre utile!).
Per chiamare in Francia dall’Italia bisogna comporre il prefisso internazionale 0033.

Nessun commento:

Posta un commento