martedì 24 marzo 2009

Il danese

Il danese appartiene al ramo nordico delle lingue germaniche. Il danese scritto ha una notevole rassomiglianza con lo svedese, il norvegese, l’islandese e la lingua delle isole Fær Øer. Il danese parlato, invece, si è evoluto in un’altra direzione, sviluppando suoni e particolarità di pronuncia unici al mondo.

Nella lingua danese esistono due generi: il comune e il neutro. Gli articoli vengono aggiunti come suffisso al sostantivo: “-en” per i sostantivi comuni singolari e “-et” per i sostantivi neutri sempre singolari.

Come in italiano, anche in danese esiste una forma di cortesia e un modo informale per rivolgersi a terzi: come pronomi personali per la forma di cortesia si usano “De” e “Dem”, mentre per il modo informale sono utilizzati “du” e “dig”.

La lingua danese ha tutte le lettere dell’alfabeto inglese, oltre a æ, å e ø, che si trovano alla fine dell’ordine alfabetico. La pronuncia danese può risultare parecchio ostica: le consonanti possono essere strascicate, pronunciate indistintamente oppure omesse totalmente. Di solito l’accento cade sulla prima sillaba.

L’uso della lettera “å” venne introdotto solamente nel 1948 per rimpiazzare la “aa”. Alcune città e alcuni istituti hanno però scelto di continuare ad utilizzare il simbolo tradizionale. Per questo si possono trovare sia Aalborg che Århus.

Di seguito riporto la pronuncia delle vocali e delle consonanti diverse dall’italiano:
-a = come casa;
-e = come tetto;
-e(g) = come fai;
-i = come marina;
-o = può essere pronunciata come una “o” breve oppure come una “u” lunga;
-o(r) = “o” lunga;
-o(v) = come fauna;
-u = come uva;
-u(n) = uovo;
-y = come la “u” francese;
-æ = si pronuncia sia “a” che “e”;
-ø = come germe;
-å = come uovo;
-c = come sole;
-ch = come ciliegia;
-g = gusto;
-h = si pronuncia aspirata;
-j = come junior;
-r = pronunciata arrotata;
-sj = come scialle;
-w = come viola.

Pillole di danese:
-salve: GODDAG;
-ciao: HEJ;
-sì: JA;
-no: NEJ;
-per favore… : VŒR SÅ VENLIG AT…
-scusa: UNDSKYLD;
-mi chiamo Laura: JEG HEDDER LAURA;
-aiuto!: HJÆPL!

Nessun commento:

Posta un commento